top of page

DOCENTI

FRANCESCA GALARDI - danza classica e modern
si è formata prima al Centro Danza Arabesque di Ivrea poi ha proseguito gli studi al Teatro di Torino diretto da Loredana Furno; ha danzato con il Royal Ballet di Londra, conseguendo numerosi primi premi in concorsi internazionali.
Nel 2001 segue il Master Class sulla tecnica di Balanchine tenuto dal Direttore artistico del MiamiCityBallet Edward Villella al Teatro Regio di Torino. Nel 2003 vince una borsa di studio assegnatele dall’European Dance Alliance e si trasferisce a Roma dove studia e lavora con Mauro Astolfi.
Nel 2005 entra nel corpo di ballo per la tournè del Musical Metropolis con la regia di Ivan Stefanutti. Nel Maggio 2005 tournè in Giappone come ballerina con il Teatro la Fenice di Venezia nello spettacolo Traviata di Robert Carsen con le coreografie di Philipe Girardeau.
Ballerina solista per la Compagnia Jazz Ballet di Torino diretta da Adriana Cava.
Nel 2006 tournè a Pechino Cina con il Teatro la Fenice di Venezia.
Dal 2009 lavora con la compagnia BIT di Torino. Ballerina al Teatro Regio di Torino nell’opera Adriana de Lecovreur con le coreografie di Michele Merola. Ballerina al Narni Opern Air Festival con Fascinosamente Musical.
Danza al Teatro La Scala di Milano nella nuova produzione dell’Opera Tannhauser con la regia della Fura dels Baus e le coreografie di Biagio Tambone.
Ballerina nello spettacolo Master of Magic in onda suRai 2 con la regia di Alessandro Marrazzo. Dal 2010 ballerina per la nuova produzione Teatro la Fenice di Venezia in Rigoletto con la regia di Daniele Abbado e le coreografie di Simona Bucci. Inaugurazione stagione 2011/2012 Teatro La Scala di Milano con il Don Giovanni con la regia di Robert Carsen e le coreografie di Philipe Girardeaux.

ANNA MARIA BRUZZESE - danza classica
Diplomata all’Accademia Regionale di danza e al Liceo Coreutico del Teatro Nuovo di Torino.
Studia la tecnica classica e interpretazione di larga parte del repertorio sotto la guida di maestri provenienti dal Balletto Nazionale di Cuba, dal Teatro alla Scala di Milano, dell’Opèra di Parigi e dalla Royal Academy of dancing di Londra. Ballerina per la Compagnia del Teatro Nuovo di Torino, nella tournèe in Giappone del Teatro La Fenice di Venezia, presso il Festival Verdi del Teatro Regio di Parma, nella compagnia della Valle d’Itria e nella stagione del Teatro Regio di Torino.
Assistente alla regia e coreografa per il Piccolo Regio e il Teatro Regio di Torino in numerose opere.

ENZO SCUDIERI - danza modern
Inizia giovanissimo lo studio della tecnica classica per poi approfondire negli anni altri stili come la danza Jazz, Modern e la tecnica Contemporanea, partecipando a numerosissimi stage e seminari con maestri e insegnanti di fama internazionale.
Danzatore nelle compagnie X-Per e Adriana Cava Ballet.
Ha lavorato come danzatore con il coreografo Nikos Lagousakos per lo spettacolo Non Solo (v.01) e con il Bejart Ballet Lausanne nella tournee italiana 2009 dello spettacolo Bolero.
Coreografo e danzatore per “Incontri di Anime” spettacolo di teatro danza della compagnia CorpusLab.
Laureato al DAMS di Torino.

FABIO BELLITTI - danza classica e modern
Si avvicina alla danza frequentando la scuola della compagnia “il Gabbiano”.
Si perfeziona seguendo stages tenuti dai Maestri: Max Luna III, Fabrizio Monteverde, Vittorio Biagi, Gigi Caciuleanu, Loris Petrillo, Pedro Berdajes.
Collabora, tra gli altri, con la compagnia Balletto Teatro di Torino diretta da Loredana Furno e con la compagnia EgriBianco Danza di Torino, partecipando a tournèe in Italia e all’estero.
Numerose inoltre le collaborazioni con Enti Lirici nazionali come il Teatro alla Scala di Milano, Teatro Regio di Torino, Carlo Felice di Genova, Lirico di Cagliari e la Fenice di Venezia.
Nel 2006 con Massimo Arbarello e Sebastiano Di Bella fonda alTREtracce.

SIMONE COSTANTINI MASTER X - hip hop e break dance
Esponente attivo della scena hip hop italiana, si avvicina a questa cultura nel 1995 con la Break Dance per poi completare il suo percorso artistico con la danza Hip Hop.
Arricchisce la sua formazione con i migliori insegnanti delle scuole di New York, Los Angeles e Tokyo.
Attualmente fa parte del cast di ballerini di Zelig ed è membro dei Double Struggle, uno dei più importanti gruppi italiani. Vanta diverse apparizioni televisive: Zelig, Telethon Rai 1, Cirque du Cirill Rai 3, MTV, Striscia la Notizia.
Musicals: Studio 54, Blues brothers, Just for Love.
Vittorie ai più grandi contest: Ready to dance ( 2 volte), Trofeo JTB Bench, Hip Hop international, Cruisin Urban Dance contest, Bboy session, Groovin, Style wars e finalista del contest internazionale Street fighters.

SIMONA QUAGLIATI SMISH - hip hop
Membro del gruppo Bionix ed insegnante presso diverse scuole di danza.
Inizia giovanissima la sua formazione con il nuoto sincronizzato per poi completare il suo percorso formativo frequentando stages con i migliori insegnanti di Hip Hop e House Dance.
Coreografa per le Olimpiadi della Danza nel 2010 e 2011 a Torino, ballerina per il video musicale “Un giorno perfetto”di Lefty insieme ai Double Struggle, coreografa e ballerina per il villaggio turistico Holiday di Porto Sant’Elpidio.

DANIELA COLOGNESI - pilates
Nel 2014 inizia la formazione da insegnante presso la Postural Pilates Academy di Torino.
Lavora in diversi studi e palestre torinesi e continua la formazione presso la BASI Pilates® -
Body Arts and Science International, scuola californiana che mantiene intatto il repertorio classico di Joseph Pilates integrandolo con le moderne conoscenze di Anatomia e Biomeccanica.
Dal 2017 collabora con il Centro di Terapie Osteopatiche di Torino e frequenta il primo anno al University College of Osteopathy di Londra.

MATTEO VITANZA - corso di recitazione
Attestato di studio in recitazione alla Scuola Arabesque di Ivrea.
Diplomato alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi come attore con cui partecipa dal 2007 ad oggi a diverse rassegne: FuturisMI per la RAI, Expoi al piccolo teatro studio di Milano, “Teatro a Corte” Venaria Reale (TO), “Settembre in Borgo” Caserta,“L’imperatore delle Smirne”Milano.
Partecipa alla trasmissione televisiva su La7 “Crozza Alive” con Maurizio Crozza.
Spot stampanti Samsung “Tifosi30” per Bedeschifilm, Spettacolo teatrale “Novecento” di A.BAricco al teatro Giacosa di Ivrea. Spettacolo teatrale “Il nulla The void” regia Massimiliano Cividati Finalista al premio “Kantor”, Crt Teatro dell’Arte, con lo spettacolo “The head in the clouds” regia di Amit Zamir.
Partecipa a diverse puntate dell’almanacco del Gene Gnocco, con Gene Gnocchi, in onda su rai3 Spettacolo teatrale “Il compleanno” di Harold Pinter, regia Marco Monzini Spettacolo teatrale “Romeo e Giulietta” regia Serena Senigaglia Spettacolo di teatro si strada “MOlto rumore per nulla” regia Riccardo Mallus, che partecipa
al Festival di Spoleto 2011.
bottom of page